
Mazzafrusto nella versione in uso in Europa durante il XIII secolo da soldati appiedati. Arma immanicata da botta con alto potere d'impatto, derivata dal trebbio contadino. Manico in legno lavorato artigianalmente alla cui estremità superiore è fissata, tramite un occhiello metallico, una catena in ferro collegata ad una sfera, sempre in ferro, irta di brocchi conici, forgiata e lavorata a mano.
Lunghezza totale 160 cm. Lunghezza manico 120 cm.