sw325_55_lrg.jpgsw325_55_lrg.jpg

Daga Giulio Cesare

Daga Giulio Cesare

Riproduzione fedele della daga appartenuta a Caius Iulius Caesar; Roma, 15 marzo 44 a.C.). Dimensioni: 78 cm.
Produttori: Avalon Shop
Codice: SW325.55

Gaio Giulio Cesare (in latino: Caius Iulius Caesar; Roma, 15 marzo 44 a.C.) è stato un generale e dittatore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia.
Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dictator di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C. ed ancora nel 46 a.C. con carica decennale, e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo. Fu ritenuto da alcuni degli storici a lui contemporanei il primo imperatore di Roma.
Con la conquista della Gallia estese il dominio della res publica romana fino all'oceano Atlantico e al Reno; portò gli eserciti romani ad invadere per la prima volta la Britannia e la Germania e a combattere in Spagna, Grecia, Egitto, Ponto e Africa.
Il primo triumvirato, l'accordo privato per la spartizione del potere con Gneo Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso, segnò l'inizio della sua ascesa. Dopo la morte di Crasso (Carre, 53 a.C.), Cesare si scontrò con Pompeo e la fazione degli Optimates per il controllo dello stato. Nel 49 a.C., di ritorno dalla Gallia, guidò le sue legioni attraverso il Rubicone (occasione in cui pronunciò il celebre «Alea iacta est»), e scatenò la guerra civile, con la quale divenne capo indiscusso di Roma: sconfisse Pompeo a Farsalo (48 a.C.) e successivamente gli altri Optimates, tra cui Catone Uticense, in Africa e in Spagna. Con l'assunzione della dittatura a vita, diede inizio a un processo di radicale riforma della società e del governo, riorganizzando e centralizzando la burocrazia repubblicana. Il suo operato provocò la reazione dei conservatori, finché un gruppo di senatori, capeggiati da Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino non cospirò contro di lui uccidendolo, alle Idi di marzo del 44 a.C. Nel 42 a.C., appena due anni dopo il suo assassinio, il Senato lo deificò ufficialmente, elevandolo a divinità. L'eredità riformatrice e storica di Cesare fu quindi raccolta da Ottaviano Augusto, suo nipote e figlio adottivo.
Le campagne militari e le azioni politiche di Cesare sono raccontate dettagliatamente nei Commentarii da lui stesso scritti: Commentarii de Bello Gallico e Commentarii de Bello Civili. Numerose notizie sulla sua vita sono presenti negli scritti di Appiano di Alessandria, Svetonio, Plutarco, Cassio Dione e Strabone. Altre informazioni possono essere rintracciate nelle opere di autori suoi contemporanei, come nelle lettere e nelle orazioni del suo rivale politico Cicerone, nelle poesie di Catullo e negli scritti storici di Sallustio.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Prezzo base68,00 €
Prezzo base per variante68,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo di vendita con sconto
Prezzo (Iva inclusa): 68,00 €
Prezzo 68,00 €
Sconto
Ammontare IVA
Prezzo standarizzato:
Tipo di prodotto
Daga
PDFStampaEmail
Prodotti in questa categoria
018_so.jpg
35,00 €
Modificatore prezzo variante:
N503-80_LRG_so.jpg
138,00 €
Modificatore prezzo variante:
ESTER2ag_so.jpg
218,00 €
Modificatore prezzo variante:
277_so.jpg
75,00 €
Modificatore prezzo variante:
 
nn1245lht.jpg
330,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse369,00 €
ROSSELLAg_so.jpg
341,00 €
Modificatore prezzo variante:
tunica_chierico.jpg
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
246_so.jpg
65,00 €
Modificatore prezzo variante:
 
scudo_liscio1.jpg
170,00 €
Modificatore prezzo variante:
sw325_55_lrg.jpg
68,00 €
Modificatore prezzo variante:
VERONICAg_so.jpg
239,00 €
Modificatore prezzo variante:
 
0116332100_1.jpg
105,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse130,00 €
AH6758-09_LRG_so.jpg
109,00 €
Modificatore prezzo variante:
schieniere_1.jpg
190,00 €
Modificatore prezzo variante:
funghettog_so.jpg
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
tpd958.jpg
34,00 €
Modificatore prezzo variante:
 
AH6058-09_LRG_so.jpg
72,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse85,00 €
 
Elmo Crociato Templare
100,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse129,00 €