
Gladio Romano Nero
Il gladio romano tipica spada corta in dotazione ai legionari romani. Lunghezza totale 80 cm. Peso del gladio: 1,2 kg. Peso fodero 0,7 kg.Il gladio romano era un'arma in dotazione ai legionari dell'esercito romano, si trattava di una piccola spada a doppio taglio con la lama larga e molto appuntita.
Il gladio ha origine dalla spada corta usata dai Sanniti e dagli Iberici, modificata per l'uso delle legioni.
I Romani usavano il gladio perché era piccolo e poteva essere maneggiato più facilmente nel combattimento ravvicinato imposto da un muro di scudi rispetto ad una spada lunga, che invece richiede maggiore mobilità e spazio. Questa caratteristica è quella essenziale di questa arma e rispecchia il metodo di combattimento dei romani in età repubblicana e imperiale. Infatti i romani erano soliti combattere con gli scudi a contatto, con formazioni molto fitte, basti vedere la testuggine, e colpivano soprattutto di punta perché, come diceva Vegezio, «con la punta si uccide più in fretta».
Il gladio era oltretutto una delle armi più usate nei combattimenti-spettacolo organizzati negli anfiteatri. I duellanti presero quindi dalla loro arma più comune il celeberrimo nome di Gladiatori.
Secondo la leggenda Scipione l'Africano, durante la campagna in Spagna, dopo aver conquistato Cartago Nova in cambio della salvezza della città chiese ai fabbri della città, famosi in tutta l'Iberia, di costruirgli 100.000 gladii per equipaggiare le sue legioni (noti poi come gladii hispanici).
|
Stendardo romano (signum) attribuito alla guardia Pretoriana. Il signum era uno delle tre differenti categorie di stendardi in dotazione alle legioni... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
220,00 € Modificatore prezzo variante: |
Pugnale romano. Versione in dotazione ai militari romani verso la seconda metà del II secolo d.C. In seguito il Pugio sembra scomparire dall'equipaggiamento... |
Produttori: Antica Roma
|
79,90 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse130,00 € |
L'uso di schinieri a protezione della parte inferiore delle gambe è documentato sin dall'antica Grecia, nonchè tra i popoli italici preromani, indossati... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
175,00 € Modificatore prezzo variante: |
Descrizione, fonti: I secolo, modello basato sull'originale rinvenuto a Mons Claudianus, Egitto. Materiali: lana o in lino. Note: Cucitura... |
Produttori: Abbigliamento Medievale
|
105,00 € Modificatore prezzo variante: |
Elmo romano del tipo "Imperiale Italico D" della seconda metà del I secolo d.C. di tipo Mainz. Paranuca ampio e basso a protezione di collo e spalle,... |
Produttori: Antica Roma
|
179,00 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse198,75 € |
Elmo Celtico acciaio indossabile - Luogo di fabbricazione: IMPORT |
Produttori: Artigianato Medievale
|
110,00 € Modificatore prezzo variante: |
cadauno / each Cm 31 |
Produttori: Artigianato Medievale
|
130,00 € Modificatore prezzo variante: |
Elmo celtico, stile gallico, ottone 1,2 mm. Questo elmo è una riproduzione autentica di un elmo celtico del periodo di circa 300-200 aC. È... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
239,00 € Modificatore prezzo variante: |
Elmo romano meglio conosciuto come "Nidermormter" dalla località tedesca in cui è stato ritrovato l'originale oggi conservato al Rheinisches... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
332,00 € Modificatore prezzo variante: |
Cassis, versione italica un po' rozza del tipo gallico imperiale della metà del I secolo d.C. con paraguance e paranuca ribassato. Realizzato... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
190,00 € Modificatore prezzo variante: |
"Cingulum", cinturone vestito dai legionari romani nel I secolo d.C. a cui veniva appeso il fodero del pugnale (pugio). Il "cingulum" differiva... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
160,00 € Modificatore prezzo variante: |
Gaio Giulio Cesare (in latino: Caius Iulius Caesar; Roma, 15 marzo 44 a.C.) è stato un generale e dittatore romano, considerato... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
68,00 € Modificatore prezzo variante: |
La tunica era un indumento romano, indossato da uomini e donne allo stesso modo. Nel corso del tempo è diventato sempre più popolare a tutti i livelli della... |
Produttori: Antica Roma
|
53,00 € Modificatore prezzo variante: |
Costume da Romano comprende. 1) Tunica rossa con bande blu. (79 euro) 2) Mantello marone con cappuccio. (89 euro) 3) Braghe romane... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
233,00 € Modificatore prezzo variante: |
Gladius, gladio romano, con lama a due fili e punta rinforzata, pomo di notevoli dimensioni a forma sferoide o bilenticolare su una... |
Produttori: Denix
|
128,00 € Modificatore prezzo variante: |
Periodo:
|
185,00 € Modificatore prezzo variante: |
Il pugio era un'arma utilizzata dalle legioni romane. Si trattava di un corto pugnale portato sul lato sinistro del proprio corpo dai... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
25,00 € Modificatore prezzo variante: |
Corazza muscolare realizzata in robusto cuoio, tipica armatura indossata nell'antichità da Greci e dai Romani. Compresa di protezione... |
Produttori: Antica Roma
|
172,00 € Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse180,00 € |
Armatura composta da busto, elmo Dimensioni altezza: 86 cm. |
Produttori: Artigianato Medievale
|
598,00 € Modificatore prezzo variante: |
Protezione in metallo indossata sulla spalla sinistra ma che riusciva a proteggere anche collo e testa da colpi provenienti da quel settore durante il... |
Produttori: Artigianato Medievale
|
96,00 € Modificatore prezzo variante: |