Elmo Medievale del tipo "Spangenhelm", da combattimento riprodotto secondo fonti iconografiche. Tipico di elmo utilizzato nel Medioevo, apparso nella prima metà del secolo XI, utilizzato dai crociati durante il XII ° secolo, di solito in combinazione con un camaglio in ferro ad anelli. Elmo derivante dall'elmo cervelliera in cui è stata aggiunta una piastra sagomata per proteggere il viso, con fessure oculari e fori di ventilazione. Aperture per gli occhi forniscono una discreta visione; è stato uno dei primi tentativi di creare una protezione integrale della testa. Queste forme di elmi con casco nasale o maschera facciale sono stati i precursori degli elmi cilindrici con una maggiore protezione del viso, gli elmi chiusi, e, infine, il Grande Elmo Pentolare.
Spangenhelm è in lingua tedesca indica un elmo in uso nella Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo. Armatura difensiva sviluppata presso gli Sciti o i Sarmati, venne veicolata nelle contrade occidentali del continente eurasiatico dalla popolazione nomade degli Unni nel V secolo. Restò in uso più o meno sino all'Anno Mille
Questo elmo è l'ideale per il combattimento, ma anche per spettacoli di rievocazione medievali.
L'interno dell'elmo presenta una cuffia in cuoio regolabile per essere indossato, l'elmo ha una sottogola in cuoio e fibbia in ottone.
Dettagli:
- Taglia: XL -L - M - S (scegliere la misura della circonferenza cranica) .
- Spessore del materiale: 1 - 1.2 - 1,5 - 2,0 mm (16 -14ga).
- Materiale: Acciaio al carbonio.
- Finitura: Lucido o Brunito (leggermente oliato)
- Tempo di consegna: 8 - 12 giorni.
Interamente realizzato da artigiani italiani, lavorato a mano, dotato di cinghie in cuoio per essere indossato.
Elmo Medievale con visiera, elmo da combattimento a protezione del viso. Elmi di questo tipo furono utilizzati dai crociati durante il XII° secolo, di solito in combinazione con un camaglio in maglia di ferro.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.