
Media tempestas
Così
orde di cavalieri
venuti dall’est
venuti dal freddo
riempivano di sangue
le campagne
e le città
che Roma aveva coltivato
ed erano nuovi dei
a comandare il mondo,
terribili crudeli,
e nuovi uomini,
adusi alla violenza e alla vendetta
Una civiltà vigorosa,
calata in cento rivoli,
sostituiva le mollezze di un impero
portando nuova linfa
nell’Occidente.
Solo la Chiesa
ebbe forza di opporsi
e di proteggere
un’umanità sbandata,
impaurita,
violata.
E venne il tempo delle croci,
portate ovunque,
nelle terre e nei mari,
dove gli dei di Abramo
lottarono
per sopraffarsi
e promettevano alle genti
paradisi
e trascinavano le genti
negli inferni
delle Guerre Sante.
Guerra, peste, carestia
ovunque
concimarono l’Europa
pronta a un’Era nuova,
al dominio del mondo.
Roberto Lenti
Il titolo è tratto da un'espressione usata da Giovanni Andrea Bussi nel 1469 per
indicare i secoli passati
- - - - - - - -
Breve nota biografica dell'Autore: Nato a Mugarone, frazione di Bassignana (Alessandria). Ha insegnato "Storia Economica" e "Storia dell'industria" alla Facoltà di Lettere dell'Università di Genova, città nella quale abita.
Ha pubblicato con L'Edizioni Sibilla: