A scuola di Fanta-sciamanesimo: la creatività

I cultori dello sciamanesimo o meglio del fanta-sciamanesimo danno una grande importanza al legame fra fisicità e coscienza, ed è possibile, quando la coscienza si espande, facendo uscire il subconscio, scoprire l’anima e così giungere alla creatività. L’anima rozza, priva d’educazione artistica, non sa creare. E saper creare significa “inventare”. Chi può negare la parte occulta che esiste nelle belle arti? Così per la musica, la pittura, la scultura.

Molte sensazioni diverse producono su i vari organismi umani, delle quali solo una piccola parte viene compresa e sentita della coscienza ordinaria.

La necessità di uno studio sull’influenza che le belle arti esercitano sulla psiche, dona all’individuo la creatività, che sta nel crearsi “la vita”, quando questa è ostile, per espanderla alle arti eccelse quale la musica, la poesia, la scultura. Ma, certamente, non tutti esercitano la creatività nelle arti.

Il Fanta-sciamanesimo l’esercita nel crearsi un metodo di cura che va alla radice dei problemi fisici, con passi magnetici, invocazioni che sono vere e proprie liriche al divino, per ottenere la guarigione di chi abbiamo in cura. Così, nonostante il dominio della medicina tradizionale, si sta sempre più sviluppando l’interesse rivolto all’esplorazione della radice del subconscio, ispirato dall’anima e messo in pratica dalla creatività, rivolto come guida per la risoluzione delle sofferenze del corpo. Il fanta-sciamanesimo passa attraverso le dimensioni umane e, secondo me, il maggiore elemento d’attrazione dell’approccio olistico è il fatto che riconosce la nostra creatività attraverso l’anima (amore), rispetta profondamente l’equilibrio dell’energie umane attraverso mezzi che affermano apertamente che noi siamo molto di più che esseri puramente fisici.

Nel corso delle epoche, in cui il compito principale dell’uomo era quello della propria conservazione, tra pericoli di ogni sorta, la creatività espletò quel senso di “guida” che hanno gli animali selvatici, in parole povere “l’arte d’arrangiarsi” con l’associazione quotidiana e la competizione con altri esseri umani e con animali, in lotta continua per l’esistenza, fu responsabile dello sviluppo dell’istinto di sopravvivenza per l’uomo. Così iniziò a creare; la natura innata dell’uomo è dunque il prodotto di un grandissimo numero di anni di esperienza collettiva e ambientale. Questa esperienza collettiva che ha portato l’uomo a creare, fa parte dell’eredità dell’uomo come la sua costituzione biologica. Secondo lo sciamanesimo più antico, l’uomo non fa che utilizzare nell’arte della creatività la parte più antica del suo cervello e, quando lo mette a disposizione degli altri, attraverso scoperte, guarigioni e arte, non fa altro che usare inconsciamente il fantasciamanesimo.

Oggi, però, la stessa sopravvivenza è legata al bisogno di trovare l’equilibrio fisico, mentale, spirituale. Quello spirituale è il più necessario di tutti.

Unendo queste tre dimensioni, prima di saper come “guarire” se stessi e gli altri, scopriamo un sottile fluido che emana da noi: il magnetismo.

Anche se, fino a questo momento, non avete saputo niente di sciamanesimo, avrete senza dubbio sentito parlare di magnetismo. Di un grande attore, di un personaggio politico, di una grande diva, si sente infatti dire che hanno una personalità magnetica, in effetti sanno “creare” personaggi. In concreto, sono persone che sanno attrarre gli altri e dominarli.

Questa capacità non è che il risultato di una vera e propria emanazione fisica, cioè di un raggio che parte da loro e raggiunge quelli che essi vogliono raggiungere, perfino indipendentemente dalle distanze.

Il magnetismo personale non è dunque un modo di definire una qualità astratta, come la mente o l’anima, ma razionale, come la creatività attraverso l’arte. Ma come questa è una qualità concreta e imperiosa, quasi fisicamente palpabile, che ha origine dal superconscio e dall’anima, devo dire a questo punto che, nell’arte del fanta-sciamanesimo, i pensieri sono “cose” che ci dominano o che dominiamo.

È come se le persone dotate di creatività sapessero sempre quello che devono fare, al contrario di chi non ha sviluppato il magnetismo creativo, che continuamente brancola alla ricerca di un punto d’appoggio.

Ecco un piccolo, ma prezioso esercizio di fantasciamanesimo per aiutare una persona. E vi accorgerete come e quanta importanza ha la “fantasia creativa”.

ESERCIZIO

Se amate qualcuno e volete aiutarlo a realizzare un desiderio importante per la sua vita: tracciate su un foglio di carta bianca un cerchio e, all’interno del cerchio, un triangolo equilatero. Orientate il foglio in modo che un vertice sia verso l’alto e, poi, mettete al centro del triangolo la foto della persona cara, in modo che non fuoriesca dai lati del triangolo.

Ogni giorno, per cinque minuti almeno (e sempre alla stessa ora), sedetevi davanti alla foto in questione, fissatela, cercando di vedere la persona “come se” fosse realmente davanti a voi e “come se” fosse soddisfatta, in perfetta salute (se dovete guarirla da disturbi fisici o psichici); oppure, se aspetta dei soldi, cercate di vederla con le mani che si riempiono di soldi. Se è una persona che deve superare un esame, immaginatela che è perfettamente a suo agio e che “sa”; oppure, se cerca un posto di lavoro, visualizzate mentre firma un contratto d’assunzione, oppure, mentre siede per la prima volta al tavolo di lavoro.

Insisto: dovete creare la scena, farla vivere e viverla voi stessi come se “realmente” si svolgesse davanti a voi.

Senza questa condizione, creativa e fantasy, non si realizza niente. So bene che è difficile per chi è alle prime armi in fantasciamanesimo, ma se avrete fatto l’esercizio con la candela (lezione III) vi sarà meno difficile. Ed è a questo punto che comincerete a fare l’esperienza con il pensiero creativo: come esperienza sciamanica, come forza irresistibile che raggiunge il bersaglio prescelto nel momento voluto. Lo sentirete fluire, dalla profondità di voi stessi, come un fiume di energia che contiene in sé i germi della realizzazione, fin dal suo sorgere.

E, fin dalle prime esperienze, sapremo, che i comuni pensieri non sono che fantasmi che abusivamente, occupano la nostra mente.

News Armature Medievali

camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
1023093500.jpg
La parte superiore dell'armatura toracica e dorsale (corazza) è fissata nella parte anteriore e posteriore con tre fibbie in ottone autentico e cinghie nella...
420,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 490,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
0501011250_2.jpg
Camaglio in maglia, intreccio di anelli in acciaio zincati spessore 9mm, protezione completa della testa, che lascia libera la parte del viso e scende su parte...
38,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
guanti_ferro.jpg
Coppia di guanti in cuoio marrone scuro rivestiti nella parte esterna in maglia di anelli di ferro a protezione delle mani. Indossabili e funzionali. Anelli...
89,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Guanti in maglia
armatura_templa_nera_1.jpg
Armatura Template Medievale, da modelli del quindicesimo secolo, riprende la simbologia dei cavalieri Templari, simboli che sono evidenti nell'elmo cilindrico...
2280,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
camaglio_grande_2.jpg
Camaglio RRR , taglio quadrato, ID 8 mm, non trattato. Questo camaglio copre completamente la spalla ed è dotato dell'autentica sezione di storia quadrata.
104,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
I3871_90g_so.jpg
Coppia di calze in maglia di ferro, Protezioni per le gambe indossate da guerrieri a cavallo, dotati di cinghie in cuoio per essere indossate.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, non rivettata, ID 8 mm, zincata
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
ar_araldic5.jpg
Scudo rotondo adatto alla battaglia , in legno , con robusti accessori in acciaio.
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 210,00 €
Tipo di prodotto
Scudo
1023093500.jpg
Pettorale indossabile e pronto per la battaglia con piastra posteriore in acciaio di 1,6 mm di spessore.
106,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
3867b_b.jpg
Cotta in maglia di ferro brunita. Usbergo, maglia di ferro.
146,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
3867b_b.jpg
camaglio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato...
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
0501011250_2.jpg
Questo gambeson di Ulfberth è composto da quattro strati di tessuto: uno strato esterno di tela di cotone, due strati di imbottitura di lana e uno strato...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
1023093500.jpg
Ricostruzione completamente pronta per la battaglia del pettorale della famosa armatura di Churburg tardomedievale.È datato intorno al 1360 d.C. ed è composto...
274,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 300,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
ZCN00159_2_so.jpg
Armatura medievale della seconda metà del XV secolo, realizzata in Lombardia, all'epoca uno dei centri più importanti in Europa nella produzione di armature.
2290,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
942-80_LRG_so.jpg
Manopole a clessidra milanesi, Acciaio, ottone e pelle da circa 1,6 mm. Nel tardo Medioevo e all'inizio dell'età moderna, le manopole erano una parte...
190,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Manopola
armature_medievali_cavalieri.gif
Armatura medievale da Cavaliere, composta elmo Barbuta Veneziana del XIV Secolo a coppo alto, con apertura facciale a Y, armatura medievale realizzata...
2095,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
breastplate_1-600x840.jpg
Corazza a piastre gotica, corazza per petto e schiena, acciaio da 1,2 mm.Questa replica elaborata e meravigliosamente dettagliata di una corazza tardo...
229,00 €
Modificatore prezzo variante:
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, acciaio armonico, ID 8 mm, non trattata
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
leftright

News Elmi Medievali

1716901700.jpg
Elmetto Morione Tedesco riproduzione da originale della seconda metà del 16 ° secolo.
69,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 90,00 €
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
002_7-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura alla Tedesca Sec. XVI, elmo da cavallo in uso nei primi decenni del XVI secolo come protezione del capo nelle armature.
315,00 €
Modificatore prezzo variante:
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
905_2-80_LRG_so.jpg
Grande Elmo templare da parata indossabile, provvisto di piume di struzzo colorate e di sostegno da tavolo in acciaio.
485,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 750,00 €
Elmo Vichingo
L'elmo di Gjermundbu è stato scoperto nel 1943 durante gli scavi di un tumulo di buriel vichingo, è stato ricostruito sapientemente ed è oggi esposto nel Museo...
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
e423_b.jpg
Solida ricostruzione di un elmo da bollitore medievale. Questo tipo di elmetto fu utilizzato durante il XIV e il XV secolo.
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
900_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo da cavallo XVI Secolo, caratterizzato dalla grande visiera a becco che copre interamente il viso lasciando scoperte solo le fessure per gli...
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 598,00 €
002_H31-03_LRG_so.jpg
Elmo con visiera, Secolo XIII sagomato a protezione del volto che scende sino alla bocca, con fessure oculari e fori, interamente realizzato in ferro lavorato...
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 150,00 €
921-80_LRG_so.jpg
Elmo morione tondo con cresta XVI Secolo, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a...
215,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 279,00 €
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
Elmo da Cavaliere - Elmo da Armatura
Elmo da Cavaliere, Elmo da Armatura con visiera ribaltabile, indossato dagli uomini di solito in abbinamento a un armatura completa.
329,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo da Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
e241_b.jpg
L'elmo nasale a forma di cono che offriamo qui è realizzato in acciaio da 1,2 mm e rifinito con una patina scura anticata.
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 176,00 €
Elmo Crociato Templare
Grande elmo templare con croce in ottone e con visiera pieghevole, in acciaio da 1,6 mm, lucidato
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 120,00 €
002_5-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura da cavallo per corazza usato nel medioevo, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia a gabbia.
299,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
e423_b.jpg
Questa replica del monaco italiano è forgiata a mano in acciaio spesso 1,6 mm. L'originale è datato 1460. Questi elmetti non erano molto comuni solo in Italia,...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
945_2-80_LRG_so.jpg
Elmo cosiddetto Pentolare, fu il tipico elmo usato dai cavalieri crociati e templari in special modo per tutta la durata delle Crociate.
440,00 €
Modificatore prezzo variante:
902_2-80_LRG_so.jpg
Elmo da cavallo del XVI Secolo impreziosito da incisioni, le feritoie per gli occhi sono ricavate sulla parte frontale della calotta, la piccola visiera copre...
706,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 998,00 €
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Questo Vendelhelm bellissimo e molto dettagliato è una replica di un ritrovamento originale dalla tomba della nave a Valsgärde (Bootsgrab 8), una fattoria...
568,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 700,00 €
e257_b.jpg
Cappello D'Arme con maschera facciale corazzata a protezione del viso nei combattimenti pesanti. Elmo diffuso tra le forze di fanteria tra il secolo X e XIV e...
210,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cappello D`Arme
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.