
FANTA-SCIAMANESIMO: il linguaggio dell'essere - Attualità dei riti
Per parlare di riti sciamani occorre dare un accenno agli archetipi, a questa matrice di idee e sentimenti che albergano in ciascuno di noi e che presiedono al nostro orientamento psichico e quindi dominano la zona più profonda di noi stessi. Il nostro inconscio, mi sembra riduttivo a confronto dei riti e quindi della liturgia in genere.
Esso ci condiziona più o meno inesorabilmente, perché appare al di fuori della nostra possibilità d’indagine. Eppure l’uomo è legato ai riti dialogando con il proprio inconscio, soprattutto quando coltiva in modo consapevole la pratica dei riti. Il rito è un simbolo vissuto e il simbolo è la rappresentazione dell’archetipo corrispondente. Logicamente non dobbiamo pensare solo a quello religioso, anche se ogni tipo risponde al sentimento di aspirazione all’unione, che è di natura sostanzialmente religiosa, anche se non appartiene necessariamente ad una particolare religione organizzata. Riti sono anche l’amore, la musica, l’arte in tutte le sue forme, il saluto alla bandiera, persino il pasto familiare consumato insieme. E ancora: mettersi davanti al televisore è compiere un rito, magari solitario; assistere ad una partita di calcio, è anche partecipare ad un rito collettivo, durante il quale vengono liberate energie psichiche oceaniche immense, benché non sempre siano positivi gli effetti che ne derivano.
Certamente, oggi come oggi l’uomo di questo nuovo Millennio può anche credere di aver superato i riti, ma, come si vede, non è vero! Certamente, è vero che spesso non riconosce come tale molte delle azioni che compie. Per contro devo sottolineare che la pratica cosciente del rito, e qui parlo del rito codificato secondo gli scopi che si vogliono raggiungere, apre la comunicazione cosciente con le sfere più profonde di noi stessi, con la sorgente del nostro destino (qui desiderio va strettamente inteso come spinta vitale), consentendoci di conoscere le nostre potenzialità segrete.
Come sempre il discorso è difficile, e certe cose non si possono liquidare con due parole o con parole semplici. Contentatevi di sapere che entrando nei simboli attraverso i riti, avviene un capovolgimento della comunicazione; si passa dal linguaggio parlato dell’uomo al “linguaggio dell’essere”, che si svela dandoci una più ampia dimensione di noi stessi, una vera e reale coscienza.
Pubblicazione del ottobre 1993, sul giornale periodico "L'Altra Scienza" Libreria Editoriale Sibilla (registrato al tribunale di Genova N. 36/92 Registro Stampa 2235/92).












Le armature medievali nel corso del Medioevo e nel Rinascimento hanno subito molti cambiamenti, perché nel medioevo l'arte di produrre armature medievali era molto evoluta, cavalieri e i nobili del tempo avevano sviluppavano un proprio stile nelle armature, come se partecipassero ad una competizione oltre che militare anche stilistica. Ed è per questo motivo che nella sezione armature medievali è così ampia e ricca di stili diversi. Queste armature prodotte in Italia sono fedeli all'antica tradizione artigianale degli armaioli italiani, che dal Medioevo è stata tramandata da generazione in generazione. Siamo gli unici in grado di proporvi una serie ampia di armature medievali di elevata fattura dal punto vista della funzionalità, garantendo il massimo comfort e protezione in combattimento, un prodotto eccezionale dal punto di vista artistico e dal prezzo contenuto. Tutte le nostre armature medievali sono funzionali, è possibile scegliere il tipo di acciaio, lo spessore e le diverse misure, sono regolabili per una vestibilità confortevole.




Elmi Medievali produzione e vendita, tutte le tipologie di elmi medievali: Elmo Cervelliera, Spangenhelm, elmo conico normanno, Elmo Bacinetto, Elmo Barbuta, Elmi da Combattimento, Grande Elmo Templare, Elmo da cavaliere, elmo celata alla veneziana, cappello di ferro.





Vi presentiamo tutti gli oggetti tratti dai Film e videogiochi, prodotti ufficiali tratti da film e indossati dai personaggi del film "The Lord of the Rings". I ciondoli, le spille, gli anelli. La magia del mondo di Tolkien è rievocata in questa splendida serie. Ciondolo di Arwen o Stella del Vespro - Ciondolo dell'immortalità elfica donato da Arwen a Aragorn. Arwen è l'unica figlia di Elrond, Signore di Rivendal, Arwen è considerata la più bella tra gli esseri che vivono nella terra di mezzo. Anello del potere forgiato da Sauron per controllare tutti gli altri anelli donati alle stirpi degli elfi, dei nani e degli uomini. .. 


Vi proponiamo una vasta gamma di tra elmi, armature e abbigliamento da rievocazione storica dell'età Greco - Romana, periodo che viene generalmente indicato dall’età arcaica (3°-1° millennio a.C.) fino alla caduta dell’impero romano (476 d.C.)



Riproduzioni Maschere di Terracotta d'arte antica, autentici capolavori della civiltà romana,, greca, etrusca, realizzati e dipinti a mano, fedeli alle antiche tecniche di lavorazione, con materiali e colori utilizzati nell'antichità e poi andate perse nei secoli. Specializzati nell'antica tecnica, giunti dopo una lunga ricerca durata diversi anni, si è riusciti a scoprire una straordinaria e molto rara argilla utilizzata nell'antichità che cotta a quasi 1000 gradi, porta alla stessa colorazione dei reperti provenienti dai più importanti siti archeologici del bacino Mediterraneo quali quelli di Pompei, Ercolano, Stabia, ecc.



Spade Medievali e Armi medievali

Armature Templari a piastre complete da parata prendono ispirazione dai modelli del quindicesimo secolo e simbologia Templare, sono evidenti nell'elmo templare o grande elmo usato dai crociati in Terra Santa sia nella corazza e guanti decorazioni allo stesso tempo, ricco di simboli Templari e sigilli.
































































