
Il Ritorno della Dea
La sacerdotessa Ruth, mia maestra, per prima cosa mi insegnò la religiosità dei wicca, essi non inseguono nessuna religione o setta, ma solo la religiosità che viene sprigionata dai nostri cuori quando si comprende la dualità delle forze nella natura, e ciò che si trova nel centro del nostro corpo. Lei, la Dea, la Madre, l'archetipo femminino (e per femminino si intende le due energie) condivide la creazione e il suo creatore, l'una non esisterebbe senza l'altra va risvegliata, ricercata quale fonte primaria per essere vere e autentiche streghe.
Questo concetto è molto sentito e vissuto da sempre (inutile datare una forza nata con il mondo) nei paesi orientali, ed è stato uno dei motivi principali che mi hanno spinto a diventare una wicca per saperne di più ma soprattutto per praticarla. Penso che molti dopo aver letto, prima per curiosità poi per abbracciare il contenuto si avvicineranno alla wicca per rafforzare se stessi attraverso il risveglio di tutto ciò che dorme represso dentro a ciascuno di noi. Le donne trovarono nella Dea la loro sede naturale, nell'attuale mondo moderno patto di emancipazioni sono scivolate nell'opposto concetto di dominio e comando maschilista, diventando peggiori di certi uomini, dove la loro sede naturale è il Padre, devono tutte e due quindi ritrovare la Dea, "la mater vitae" che stavano perendo nella lotta per l'eguaglianza o per la supremazia. Il ritorno alla Dea onora, libera, rafforza il femineo che dorme represso nelle donne che in questa sede risvegliata dalla presa di coscienza wicca può diventare leider spirituale, o altro compito che una volta era solo prerogativa maschile. Per gli uomini riconoscere la Dea, simbolo dell'infinito che dimora in loro, è potere creativo, è forza divina trasformatrice, per un uomo diventare un wicca significa ritrovare in se stesso la forza d'amore creatrice della Dea o "Mater Vitae". Riconosciuta questa forza e presa coscienza, non potranno fare morire la vita né diventare despoti o violenti né tanto meno prepotenti, ma potranno dominare senza distruggere, usando la sola forza dell'amore, della convinzione, del raggionamento che si riassume in trasformare, conservare, capire gli altri, riconoscere che la Dea è ovunque. Per la religione Wicca è importante sperimentare la Dea attraverso la vita, il mondo che ci circonda. E del tutto irrilevante infliggere sulle pareti, per onorare la Dea, figure femminili che non rappresentano assolutamente il concetto principale della Dea, perché chi ha compreso non ha bisogno di icone per rappresentare questa grande energia creativa. I wicca sanno che essa è nell'aria che respiriamo nella terra in cui camminiamo, in ciò che essa ci offre, è viva e forte nelle acque degli oceani, dei mari, in tutte le forme cangianti e mutevoli, la Dea in sintesi è presente in tutto ciò che di materiale visibile, palpabile c'è nel mondo, ma c'è di più, quando la ritroviamo in noi, è vera forza e comprensione creativa, da usare per se stessi e per gli altri, per questo un wicca non sprecherà né inquinerà la natura simbolo materiale della dea creatrice, certo la Dea da sola non poteva creare nulla, ma ciò che è importante è capire che la Dea è la conservatrice della specie e la tutela del mondo.
Ma chi sono le Wicca
La linea geneologica di questa chiesa deriva dal clan Gunn di Scozia del quale saltuariamente indossa il kilt (il famigerato gonnellino scozzese), ha radici antichissime e pare abbia una traccia nell’attuale massoneria. Attualmente è diretta da John Fair, arcivescovo della Chiesa Wicca.
Il quartier generale è in Salem, Missouri; ha filiali in diversi stati e membri operanti in tutto il mondo.
John Fair è Marshall della Stella d’oro d’Inghilterra con il diritto di indossare la toga zafferano, è uno dei pochi "maghi" dell’emisfero occidentale che ha il privilegio di portare il marchio autentico d’iniziazione sul polso.
Lavora e opera coordinando con tutte le Chiese Wicca sua moglie, la signora Katy Fair, che dedica il suo tempo ad impartire lezioni private e pubbliche al Survival, il bollettino d’informazione del loro ordine.
Tale è, in linea generale, la chiesa streghe Wicca. Questa forma di religione è federalmente riconosciuta negli Stati Uniti (visto che c’è libertà di culto), ed ha più di 5.000 persone praticanti la magia (al fine di potenziare i loro poteri per aiutare gli altri ad una vita migliore).
Le chiesa Wicca, quindi, secondo l’articolo del noto quotidiano genovese ha fatto riti propiziatori di pace, in funzione solo della manifestazione che, come abbiamo letto, era non solo pacifista, ma anche idilliaca.
Chissà se hanno partecipato anche alle altre due terribili e devastanti manifestazioni dov’è accaduto (anche lì) di tutto...












Le armature medievali nel corso del Medioevo e nel Rinascimento hanno subito molti cambiamenti, perché nel medioevo l'arte di produrre armature medievali era molto evoluta, cavalieri e i nobili del tempo avevano sviluppavano un proprio stile nelle armature, come se partecipassero ad una competizione oltre che militare anche stilistica. Ed è per questo motivo che nella sezione armature medievali è così ampia e ricca di stili diversi. Queste armature prodotte in Italia sono fedeli all'antica tradizione artigianale degli armaioli italiani, che dal Medioevo è stata tramandata da generazione in generazione. Siamo gli unici in grado di proporvi una serie ampia di armature medievali di elevata fattura dal punto vista della funzionalità, garantendo il massimo comfort e protezione in combattimento, un prodotto eccezionale dal punto di vista artistico e dal prezzo contenuto. Tutte le nostre armature medievali sono funzionali, è possibile scegliere il tipo di acciaio, lo spessore e le diverse misure, sono regolabili per una vestibilità confortevole.




Elmi Medievali produzione e vendita, tutte le tipologie di elmi medievali: Elmo Cervelliera, Spangenhelm, elmo conico normanno, Elmo Bacinetto, Elmo Barbuta, Elmi da Combattimento, Grande Elmo Templare, Elmo da cavaliere, elmo celata alla veneziana, cappello di ferro.





Vi presentiamo tutti gli oggetti tratti dai Film e videogiochi, prodotti ufficiali tratti da film e indossati dai personaggi del film "The Lord of the Rings". I ciondoli, le spille, gli anelli. La magia del mondo di Tolkien è rievocata in questa splendida serie. Ciondolo di Arwen o Stella del Vespro - Ciondolo dell'immortalità elfica donato da Arwen a Aragorn. Arwen è l'unica figlia di Elrond, Signore di Rivendal, Arwen è considerata la più bella tra gli esseri che vivono nella terra di mezzo. Anello del potere forgiato da Sauron per controllare tutti gli altri anelli donati alle stirpi degli elfi, dei nani e degli uomini. .. 


Vi proponiamo una vasta gamma di tra elmi, armature e abbigliamento da rievocazione storica dell'età Greco - Romana, periodo che viene generalmente indicato dall’età arcaica (3°-1° millennio a.C.) fino alla caduta dell’impero romano (476 d.C.)



Riproduzioni Maschere di Terracotta d'arte antica, autentici capolavori della civiltà romana,, greca, etrusca, realizzati e dipinti a mano, fedeli alle antiche tecniche di lavorazione, con materiali e colori utilizzati nell'antichità e poi andate perse nei secoli. Specializzati nell'antica tecnica, giunti dopo una lunga ricerca durata diversi anni, si è riusciti a scoprire una straordinaria e molto rara argilla utilizzata nell'antichità che cotta a quasi 1000 gradi, porta alla stessa colorazione dei reperti provenienti dai più importanti siti archeologici del bacino Mediterraneo quali quelli di Pompei, Ercolano, Stabia, ecc.



Spade Medievali e Armi medievali

Armature Templari a piastre complete da parata prendono ispirazione dai modelli del quindicesimo secolo e simbologia Templare, sono evidenti nell'elmo templare o grande elmo usato dai crociati in Terra Santa sia nella corazza e guanti decorazioni allo stesso tempo, ricco di simboli Templari e sigilli.































































