Per il fanta-sciamenesimo, o ritrovamento del nostro atavico guaritore, per sogno si intende un sogno cosciente. Pensate a quando, in estasi, sognate l’incontro con una persona, oppure di diventare ricchi: ecco, il “sogno lucido” del fantasciamanesimo ricorda questo molto da vicino.

Per il fantasciamenesimo, o ritrovamento del nostro atavico guaritore, il sogno è importante. Certamente è un sogno cosciente. Pensate a quando, in estasi, sognate l’incontro con una persona, oppure di diventare ricchi: ecco, il “sogno lucido” del fanta-sciamanesimo ricorda questo molto da vicino.

Molte delle cose di cui ci siamo occupati nei numeri precedenti riguardanti: spazio, tempo, ecc… rientrano nell’ambito di quello che modernamente viene chiamato “psichismo superiore”. Molti sensitivi moderni lo considerano superato e così hanno disperso un grande potere interno per trasmettere il bene. Devo anche dire che gli esercizi, come quelli relativi alla respirazione e alla circolazione visualizzata delle forze attraverso l’aura rendono più ricettivo il cervello.

Gli esercizi sono importanti poiché è su di essi che il fantasciamanesimo basa il potere; è inutile essere saturi della cosiddetta “luce di saggezza superiore” quando non si ha poi la possibilità di usarla.

Prima d’addentrarci nella tecnica del sognare degli antichi sciamani (con il sogno lucido ossia cosciente) è opportuno apprendere la tecnica di tenere un’idea nella mente. Partendo da questo punto (e pur seguendo i pensieri che scorrono) la mente deve essere sempre ricondotta al “sogno realizzativo iniziale”; questo, tutte le volte che si inizia a fantasticare.

Ad esempio: è bene pensare ad un futuro migliore, ma tenendo bene in mente le vostre reali potenzialità. È del tutto inutile, (e, aggiungo, nocivo) fantasticare su un potenziale amore perfetto (che nella vita è bene affermare non esiste, se non a barlumi o momenti). Quindi, riporteremo la mente a ciò di cui realmente abbiamo bisogno: di una persona che ci ama di vero amore. Tutto il resto, che la mente elabora, non è sogno cosciente, ma desiderio inconscio di creare una felicità o perfezione che è solo divina.

In questo modo la mente ritorna all’idea chiave, scavando un pozzo attraverso gli strati inesistenti della psiche. Nel sognare ad occhi aperti, si deve essere realistici e non “fantasiosi”. Nel fantasciamanesimo la fantasia creativa è alla base di tutto il sistema sciamanico, ma non verrà mai in mente, ad un vero sciamano, di desiderare l’impossibile. Cosa come la salute eterna o l’amore eterno. Poiché sa da sé che, scavando un pozzo intorno a desideri assurdi, non potrà mai realizzarli.

Certamente si arriva a questo livello mediante una pratica costante e diligente. All’inizio, ci sarà una lieve fatica nel portare alla mente i pensieri giusti. Ma, poi, come tutti coloro che hanno eseguito questa forma iniziatica, non vi accadrà più di sbagliare, di entrare nel “sogno” di un altro. Il vostro io cosciente, pur se state sognando, eviterà l’errore.

Poniamo, ad esempio, che una persona sperimenta il sogno cosciente. E lo faccia indirizzando il pensiero, sognando come prototipo, la vita di un altro individuo, che ammira. Questo modo di procedere è sbagliato: voi non potrete mai essere un’altra persona. Avete altre potenzialità: sfruttatele. Nel sogno cosciente dovete creare sulle vostre reali capacità. Cosa sapete di un’altra persona? Le sue difficoltà; le delusioni che, al di fuori delle sue capacità, ha ottenuto?

Quindi non sbagliate sogno. Questo lo ribadisco: è importante per realizzare i propri sogni.

Avete già appreso molte cose nelle lezioni precedenti; l’ultima in ordine di crescita era “Lo Spazio”. Avrete quindi trovato il vostro spazio interiore; ma, soprattutto, esteriore: un luogo in cui meditare in casa e fuori, ritrovare la vostra energia psichica lasciata precedentemente. Soprattutto, avrete imparato a sentirvi a vostro agio. È a questo punto che inizierete il vostro viaggio attraverso il “sogno cosciente”.

Sappiate, fin d’ora, che il “sacro” è racchiuso dentro di voi, non fuori: l’essere umano ha un’enorme potenzialità racchiusa dentro, ma la maggior parte di noi rimane in superficie nella quotidianità di apparenti bisogni. Cercate dentro di voi, attraverso il sogno cosciente che molti sciamani orientali chiamano “sogno ad occhi aperti”. Non perché si devono tenere aperte le palpebre degli occhi. Solamente per indicare lo stato di coscienza, essere ben svegli a attenti quando “dormiamo” e non riusciamo a vedere nulla, anche se attorno a noi pulsano mille potenzialità reali.

Trovato lo spazio o luogo che vi fa stare a vostro agio e compreso il tipo di sogno che dovrete intraprendere, iniziate una leggera respirazione. La respirazione non deve essere sforzata, dovete solo sentire attraverso le narici del naso l’aria entra e con questa il vostro primo “sogno reale” senza forzatura. L’aria dovrà entrare dalle narici del naso e fuoriuscire dalla bocca lentamente come se uscissero i vostri sogni coscienti già realizzati. È possibile che all’inizio la vostra mente sia distratta dalla troppa attenzione che darete al respiro.

È importante non cambiare sogno cosciente per almeno una settimana; ed è indispensabile che sia il luogo (spazio), sia l’ora (tempo) sia sempre lo stesso.

Per imparare a imprimere alla mente il contatto con la cosiddetta “mente superiore” per poter eseguire il sogno cosciente, dovrete inizialmente “nutrire” immagini che esprimono le idee più elevate. Scartate certi vittimismi religiosi, non è il nostro caso; magari con l’aiuto di un piccolo compromesso che stipulerete con la mente, cose che possono venire associate con i “fioretti” o a promesse dettate dalle religioni. Un suggerimento: è importante intraprendere una serie di letture sulla mitologia, poiché, nei miti e nelle leggende di tutte le razze, in particolare della nostra (indoeuropea), stanno gli archetipi, le immagini dei nostri antenati dimenticati ormai nei nostri cuori distratti, che formano la comunicazione di base della coscienza superiore, questo esercizio di lettura serve soprattutto a nutrire il subconscio.

Giunti a questo punto, sarà opportuno prendere coscienza e ricordarsi delle incarnazioni passate. Le vite che precedentemente siamo stati chiamati a vivere sono molto importanti se vogliamo indirizzare bene i nostri desideri attraverso i sogni coscienti.

Innanzi tutto è necessario rilassarsi nel nostro spazio-tempo: chiudete gli occhi, inspirate con il naso. Espirate con la bocca per parecchie volte, diciamo una decina (come minimo).

Immaginatevi a questo punto di essere più alti di qualche centimetro, visualizzando che le piante dei vostri piedi fuoriescano. Dopo qualche secondo ritornate alla dimensione naturale e ripetete per tre o quattro volte, tutte le volte allungatevi di più fino a raggiungere 30 cm.

A questo punto ripetete il procedimento, diventando più alti attraverso la testa. Estendetevi completamente come se vi gonfiaste come un pallone. Ritornate alla grandezza naturale. Ripetete fino a quando riuscite a farlo con facilità.

Allora gonfiatevi di nuovo come un pallone (logicamente, nell’immaginazione del sogno cosciente). Descrivete ciò che vedete dettagliatamente (se siete soli mettetevi un registratore e ditelo ad alta voce) cercate di vedere l’edificio dove state compiendo l’esercizio.

Portatevi in fretta sul tetto dell’edificio e guardate cosa vedete sotto di voi. È importante che, se ciò che vedete è di giorno, mutate tutto in notte (e viceversa) e descrivete la differenza.

Alternate due o tre volte giorno–notte–giorno, ma è importante che concludiate di giorno. Assicuratevi che il gioco lo dirigete voi, che siete veramente voi a causare la notte e il giorno.

Mentre siete ancora in alto nell’aria, con un atto di volontà tornate a terra.

Scendendo di quota ritornate indietro nel tempo; in questo modo: ho vent’anni, quindici, dieci, tre anni, un mese, sono nella mia vita passata…

Quando toccate il suolo, guardate i vostri piedi, senza pensare, descrivete quanto vedete, cosa calzate, poi via via tutto ciò che indossate dalle gambe in su.

Quindi continuate a descrivere.

Se siete fortunati, in un esperimento potete occuparvi di una o più vite. Ma sarà bene che non siate precipitosi e non vi sforziate troppo.

Se volete avere delle certezze ed essere più sicuri, potete ripetere l’esperimento in un’occasione successiva. Se incontrerete gli stessi dettagli (o altri particolari non contrastanti) avrete più di una certezza. Se, invece, si tratta di fantasie o di immaginazione è ovvio che ci saranno discrepanze e confusione.

Questo esperimento ci è stato segnalato da un gruppo americano che, da anni, si occupa di fantasciamanesimo, fa capo a questo gruppo il dott. William Swygard di Miami in Florida.

Foto: uno spirito-uccello gigantesco e infausto appare in sogno per avvisare il sognatore del sopraggiungere di una bufera di neve. Il misticismo di questa litografia esprime bene l’impulso di molti artisti eschimesi, di mantenersi in stretta relazione con il proprio atavico.

ESERCIZIO

È importante, come detto precedentemente, che lo eseguite possibilmente sempre alla stessa ora, ma è indispensabile che sia sempre nello stesso luogo, lontano da apparecchiature elettroniche. Quindi, staccate telefonini, televisori, radio, ecc.

Trovate quindi una posizione comoda, chiudete gli occhi, sentitevi al centro del mondo. Iniziate a pensare a voi stessi e al ruolo che state vivendo, prendendo atto se siete convinti che sia proprio il vostro o se lo avete scelto per compiacere gli altri. A questo punto, pensate a come vorreste essere, a cosa vi piacerebbe fare. Non pensate alle cose del passato (intanto non si possono cambiare, ma quelle presenti sì!). Tra un pensiero e l’altro, aprite gli occhi (ma non alzatevi), e, per sgombrare la mente, fissate un punto vuoto nel muro. Ripetete questo spazio, mettendoci i vostri pensieri creativi; se vengono dei ripensamenti, rimpianti o altro, chiudete nuovamente gli occhi e ritrovate il “vostro spazio”.

All’inizio saranno sufficienti cinque minuti; dopo una settimana, dieci minuti; fino ad massimo di quindici minuti per volta. Ritroverete quel magnetismo carismatico che avete perduto negli anni.

Ricordatevi il luogo, cercatelo nella vostra casa. Le energie devono essere in sincronicità; se trovate un posto che vi piace, ma non vi sentite a vostro agio, ciò vuol dire che non è il vostro “spazio”. Pensate: se vi cambiassero il posto del letto dove dormite, per alcuni giorni non dormirete certamente bene e sono certa che lo rimetteste a posto. Questo esempio, per farvi comprendere l’importanza per il vostro equilibrio ritrovare lo “spazio” perduto.

News Armature Medievali

breastplate_1-600x840.jpg
Corazza a piastre gotica, corazza per petto e schiena, acciaio da 1,2 mm.Questa replica elaborata e meravigliosamente dettagliata di una corazza tardo...
229,00 €
Modificatore prezzo variante:
3867b_b.jpg
Dettagli: - Diametro interno dell'anello: circa 8 mm - Spessore dell'anello: circa 1,5 mm - Confezione da 1kg: circa 2000 anelli con rivetti - Finitura:...
20,50 €
Modificatore prezzo variante:
cotta_p_281_0.jpg
cotta RRZ Haubert di maglia, rivettata, zincata - pronta per la battaglia.
374,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
3867b_b.jpg
Cotta in maglia di ferro brunita. Usbergo, maglia di ferro.
146,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
armatura_gotico17b.jpg
Armatura Gotica alla Tedesca completa e funzionale, composta elmo Celata alla Tedesca, barbozza, corazza completa, spallacci sagomati in rilievo a forma di...
2350,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
camaglio_grande_2.jpg
Camaglio RRR , taglio quadrato, ID 8 mm, non trattato. Questo camaglio copre completamente la spalla ed è dotato dell'autentica sezione di storia quadrata.
104,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
003_c3-03g_so.jpg
Corazza Medievale con Falda anteriore alla quale sono affibbiati i fiancali sagomati e simmetrici.
520,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Circonferenza fianchi (misurata nel punto più largo)

Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Taglia
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, acciaio armonico, ID 8 mm, non trattata
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, non rivettata, ID 8 mm, zincata
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
931_80_lrg.jpg
Corazza da Cavaliere a protezione della parte anteriore del tronco, realizzato in acciaio lucido. Dimensioni 49 X 40 cm.
251,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
1023093500.jpg
Replica indossabile di un'armatura medievale in lamiera d'acciaio.
160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 189,00 €
3867b_b.jpg
camaglio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato...
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
ZCN00154_2_so.jpg
Armatura medievale del XV secolo, armatura indossabile chiara, composta da un gran Bacinetto da campo aperto, con coppo ogivato a cresta alta tipico della...
2100,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
0501011250_2.jpg
Camaglio in maglia, intreccio di anelli in acciaio zincati spessore 9mm, protezione completa della testa, che lascia libera la parte del viso e scende su parte...
38,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
1023093500.jpg
La parte superiore dell'armatura toracica e dorsale (corazza) è fissata nella parte anteriore e posteriore con tre fibbie in ottone autentico e cinghie nella...
420,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 490,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
0501011250_2.jpg
Questa replica di una cotta di maglia medievale è realizzata a mano con anelli in acciaio al carbonio azzurrati e non rivettati nella trama "4 in 1".
39,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
armatura_templare_2a_11.jpg
Armatura Template riprende la simbologia dei cavalieri Templari da modelli del quindicesimo secolo, dall'elmo con croce patente. Armatura Templare realizzata...
2160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
I3871_90g_so.jpg
Coppia di calze in maglia di ferro, Protezioni per le gambe indossate da guerrieri a cavallo, dotati di cinghie in cuoio per essere indossate.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
armatura_templa_nera_1.jpg
Armatura Template Medievale, da modelli del quindicesimo secolo, riprende la simbologia dei cavalieri Templari, simboli che sono evidenti nell'elmo cilindrico...
2280,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
leftright

News Elmi Medievali

e423_b.jpg
Solida ricostruzione di un elmo da bollitore medievale. Questo tipo di elmetto fu utilizzato durante il XIV e il XV secolo.
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
elmo_knigth.jpg
Elmo templare, tra le prime versioni realizzate di armatura a protezione completa della testa tra la fine del dodicesimo secolo. Pienamente indossabile.
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 160,00 €
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Elmo da Cavaliere - Elmo da Armatura
Elmo da Cavaliere, Elmo da Armatura con visiera ribaltabile, indossato dagli uomini di solito in abbinamento a un armatura completa.
329,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo da Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Vichingo
Bellissimo elmo spettrale in stile altomedievale, come è stato indossato da anglosassoni e vichinghi. È caratterizzato da raccordi in ottone ed è completato...
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
e241_b.jpg
L'elmo nasale a forma di cono che offriamo qui è realizzato in acciaio da 1,2 mm e rifinito con una patina scura anticata.
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 176,00 €
32-01_LRG_0_so.jpg
Sostegno per elmo, interamente in legno lavorato a mano, verniciato con mordente scuro, adatto ad esporre qualsiasi elmo.
17,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Base
902_2-80_LRG_so.jpg
Elmo da cavallo del XVI Secolo impreziosito da incisioni, le feritoie per gli occhi sono ricavate sulla parte frontale della calotta, la piccola visiera copre...
706,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 998,00 €
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
comb_morion.jpg
Elmo Morione tedesco, acciaio da 1,2 mm
70,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Morion
Elmo Vichingo
L'elmo di Gjermundbu è stato scoperto nel 1943 durante gli scavi di un tumulo di buriel vichingo, è stato ricostruito sapientemente ed è oggi esposto nel Museo...
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
002_7-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura alla Tedesca Sec. XVI, elmo da cavallo in uso nei primi decenni del XVI secolo come protezione del capo nelle armature.
315,00 €
Modificatore prezzo variante:
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Crociato Templare
I grandi elmi che si assottigliano fino a un punto in corrispondenza della campana dell'elmo erano anche chiamati elmi Pan di Zucchero nel Medioevo a causa...
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 129,00 €
905_2-80_LRG_so.jpg
Grande Elmo templare da parata indossabile, provvisto di piume di struzzo colorate e di sostegno da tavolo in acciaio.
485,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 750,00 €
e257_b.jpg
Cappello D'Arme con maschera facciale corazzata a protezione del viso nei combattimenti pesanti. Elmo diffuso tra le forze di fanteria tra il secolo X e XIV e...
210,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cappello D`Arme
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Templare
Grande elmo chiamato anche Elmo Templare, Elmo Battle Ready a protezione della testa dei cavalieri durante le crociate nel XII° secolo. Questi elmi venivano...
209,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Modello
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
e423_b.jpg
Questa replica del monaco italiano è forgiata a mano in acciaio spesso 1,6 mm. L'originale è datato 1460. Questi elmetti non erano molto comuni solo in Italia,...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
945_2-80_LRG_so.jpg
Elmo cosiddetto Pentolare, fu il tipico elmo usato dai cavalieri crociati e templari in special modo per tutta la durata delle Crociate.
440,00 €
Modificatore prezzo variante:
921-80_LRG_so.jpg
Elmo morione tondo con cresta XVI Secolo, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a...
215,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 279,00 €

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.