Fantasciamanesimo: lo Spazio

Parliamo ora di una delle tre dimensioni che l’uomo nuovo deve scoprire se vuole ripercorrere la grande saggezza degli sciamani. Ci addentreremo nell’irrazionale, cioè nel mondo astratto di cose che riguardano energie interne a noi (psichiche) ed energie esterne a noi (cosmiche).

Queste dimensioni sono: Spazio, Sogno, Tempo.

Prendiamo in esame lo spazio.

Da quando si nasce a quando si muore occupiamo uno spazio sulla terra. Per il fantasciamanesimo lo spazio lo si occupa anche dopo la morte, creando individui speciali: l’immortali; così il pensiero astratto viene concretizzato, sui santiuomini, dalle religioni attuali nei templi, nelle cattedrali, nelle moschee, nei luoghi dove sono avvenute e dove avvengono apparizioni, o dove è vissuto un grande uomo, c’è sempre un pellegrinaggio di persone (questa è l’immortalità dello sciamano), che vanno a ritrovare l’emanazione che il personaggio ha lasciato nella sua meditazione, nella sua preghiera, e che, a distanza di anni e di secoli, si può ancora percepire.

Ci sono poi le emanazioni di massa quando le persone, tutte insieme, occupano uno spazio nelle chiese o in qualsiasi altro luogo di culto.

Se osservate scoprirete che ci sono persone che occupano sempre la stessa sedia, o si mettono nello stesso posto. Ritrovano il loro “spazio”, quindi si concentrano meglio: si sentono a loro agio.

Presso molte civiltà preistoriche, tra cui quella cinese, c’era la credenza che il globo terrestre fosse percorso da linee di forza. Queste erano delle linee rette che in alcuni punti si incrociavano, creando dei punti di massima energia. I cinesi chiamavano tali linee correnti del drago. Tutti i loro progetti e quindi le loro costruzioni ne tenevano conto.

Ma l’antica saggezza cinese è andata oltre e ha collegato il concetto al corpo umano: le linee di energia che percorrono l’uomo si chiamano meridiani e nei punti dove l’energia si incrocia viene messo un ago per stimolare il collegamento, così è nata l’agopuntura, praticata da millenni in Cina come un’importante terapia di guarigione. Oggi è riconosciuta (a livello medico) in tutto il mondo e praticata nella terapia del dolore anche in alcuni ospedali. Il concetto di spazio - energia trova qui la sua massima espressione.

Gli sciamani pellerossa, quando trovavano un luogo carico di energia, in vibrazione con il loro essere, andavano tutti i giorni, per molte ore al giorno, in comunione solitaria con la natura, forse la più alta espressione della loro vita religiosa. Gli sciamani pellerossa chiamavano questa energia del luogo (spazio): hambeday, che significa, letteralmente, “sensazione misteriosa”.

Gli sciamani pellerossa, trovato uno spazio energetico, non vi costruivano né templi né santuari: che non fossero quelli naturali. Essi erano, come i druidi, sciamani della natura, intensamente poetici. E avrebbero ritenuto sacrilegio costruire una chiesa o un tempio per Colui che si poteva incontrare, faccia a faccia, nelle misteriose montagne o negli ombrosi boschi.

Un mio amico sciamano indiano, figlio di un capo tribù, pur se vive nel mondo occidentale, non ha dimenticato ciò che suo padre gli raccontava sul grande sciamano-guaritore prima che il cavallo di ferro (treno) e le tonache nere (preti) andassero a “redimerli”; riporto qui il suo pensiero a proposito di costruire luoghi di culto.

Colui che si riveste di sottili veli di nuvole,
là sul bordo del mondo invisibile,
dove il nostro bisavolo Sole accende il fuoco
del suo accampamento notturno.
Colui che cavalca il rigido vento del nord,
soffiando il Suo spirito nelle brezze meridionali,
e lancia la canoa di guerra
sui fiumi maestosi e i mari interni:
cosa se ne farebbe, di una cattedrale?

Da questa “hambeday”, o ritiro sacro, sempre nello stesso luogo, che voi potrete trovare in casa vostra (a patto che vi estraniate dal resto del mondo, staccando telefoni e altri apparecchi elettronici che toglierebbero concentrazione). Starete silenziosi, immobili, tutti i giorni un po’, finché non ritroverete la vostra identità profonda.

Dunque, lo sciamano, sapendo che Dio non tiene conto delle cose materiali, nulla portava con sé, né offerte né sacrifici, e desiderando apparire di fronte a Lui in tutta umiltà, indossava cose semplici e leggere. Nell’ora solenne si metteva al suo posto, pensando e rimirando le glorie della terra, di fronte al “grande Mistero”. A volte intonava un inno senza parole. Da questa trance sacra, o estasi, lo sciamano attingeva la forza motrice dell’esistenza.

Ritornando nell’accampamento, non parlava della visione mistica e del segno che gli erano stati concessi.

Se adesso avete voglia di mettere in pratica qualcosa del genere e ritrovare il vostro “spazio”, consapevoli del ruolo che avete nella vita, per estenderlo, mettendolo a disposizione come mezzo di guarigione psichica e fisica, sappiate che tutti noi occupiamo due “spazi”: uno esteriore, già esaminato e uno interiore. I nostri spazi interiori sono per lo più occupati dai nostri sentimenti e dalle emozioni. Ma sono tutti reali? Oppure viviamo spazi interiori dove alberga la paura, dove si nascondono falsi sentimenti.

Quando eseguite l’esercizio di potere che segue, ricordatevi di rimuovere tutti i falsi spazi. Ricordatevi che se amate troppo una cosa o una persona state vivendo, interiormente, falsi spazi, dovrete “amare gli altri come voi stessi”, parole del Maestro Gesù. Questo chiarisce il concetto che Cristo era un grande e vero sciamano.

ESERCIZIO

È importante che lo eseguiate sempre alla stessa ora, ma è indispensabile che sia sempre nello steso luogo: lontano da fonti energetiche. Quindi staccate telefoni, televisori, ecc.

Trovate, poi, una posizione comoda, chiudete gli occhi e immaginatevi al centro del mondo. Iniziate a pensare a voi stessi e al ruolo che state vivendo, chiedetevi se siete convinti che sia proprio il vostro o se lo avete fatto per compiacere altri. A questo punto pensate a come vorreste essere, a cosa vi piacerebbe fare; non pensate alle cose del passato (intanto, non si possono cambiare), ma alle cose presenti e a quelle future, le sole che potete cambiare.

Tra un pensiero e l’altro aprite gli occhi, ma non alzatevi. Per sgombrare la mente, fissate un punto vuoto nel muro. Riempite questo spazio, mettendoci i vostri pensieri. Se vengono ripensamenti, rimpianti o altro, chiudete nuovamente gli occhi e ritrovate il “vostro spazio”.

All’inizio saranno sufficienti cinque minuti, dopo una settimana dieci minuti, fino ad un massimo di quindici minuti per volta. Ritroverete quel magnetismo carismatico che avete perduto negli anni.

Ricordatevi il luogo, cercatelo nella vostra casa, le energie devono essere in sincronicità. Se trovate un posto che vi piace, ma non vi sentite a vostro agio, ciò vuol dire che non è il vostro “spazio”. Se vi dovessero cambiare il posto dove dormite, per alcuni giorni non dormireste certamente bene e sono certa che lo vorreste di nuovo al suo posto.

Questo esercizio serve a farvi comprendere l’importanza del vostro equilibrio, ritrovando lo “spazio” perduto.

News Armature Medievali

1023093500.jpg
La parte superiore dell'armatura toracica e dorsale (corazza) è fissata nella parte anteriore e posteriore con tre fibbie in ottone autentico e cinghie nella...
420,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 490,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
3867b_b.jpg
Dettagli: - Diametro interno dell'anello: circa 8 mm - Spessore dell'anello: circa 1,5 mm - Confezione da 1kg: circa 2000 anelli con rivetti - Finitura:...
20,50 €
Modificatore prezzo variante:
1023093500.jpg
Replica indossabile di un'armatura medievale in lamiera d'acciaio.
160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 189,00 €
breastplate_1-600x840.jpg
Corazza a piastre gotica, corazza per petto e schiena, acciaio da 1,2 mm.Questa replica elaborata e meravigliosamente dettagliata di una corazza tardo...
229,00 €
Modificatore prezzo variante:
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, acciaio armonico, ID 8 mm, non trattata
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
3867b_b.jpg
Cotta in maglia di ferro brunita. Usbergo, maglia di ferro.
146,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
1023093500.jpg
Pettorale indossabile e pronto per la battaglia con piastra posteriore in acciaio di 1,6 mm di spessore.
106,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
guanti_ferro.jpg
Coppia di guanti in cuoio marrone scuro rivestiti nella parte esterna in maglia di anelli di ferro a protezione delle mani. Indossabili e funzionali. Anelli...
89,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Guanti in maglia
ZCN00159_2_so.jpg
Armatura medievale della seconda metà del XV secolo, realizzata in Lombardia, all'epoca uno dei centri più importanti in Europa nella produzione di armature.
2290,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, non rivettata, ID 8 mm, zincata
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
armatura_templare_2a_11.jpg
Armatura Template riprende la simbologia dei cavalieri Templari da modelli del quindicesimo secolo, dall'elmo con croce patente. Armatura Templare realizzata...
2160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
braccia_armatura.jpg
Avambraccio in acciaio, Cannone avambraccio , tipico di armatura all'italiana del XV secolo.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza del polso

Altezza Totale (cm):

Circonferenza bicipite (misurata bicipite contratto )

1023093500.jpg
Ricostruzione completamente pronta per la battaglia del pettorale della famosa armatura di Churburg tardomedievale.È datato intorno al 1360 d.C. ed è composto...
274,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 300,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
ZCN00157_2_so.jpg
Armatura medievale Federico Primo Vittorioso, realizzata a mano in lamina di acciaio, completamente indossabile. fornita con base rettangolare in legno.
2300,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
armatura_templa_nera_1.jpg
Armatura Template Medievale, da modelli del quindicesimo secolo, riprende la simbologia dei cavalieri Templari, simboli che sono evidenti nell'elmo cilindrico...
2280,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
ZCN00154_2_so.jpg
Armatura medievale del XV secolo, armatura indossabile chiara, composta da un gran Bacinetto da campo aperto, con coppo ogivato a cresta alta tipico della...
2100,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
931_80_lrg.jpg
Corazza da Cavaliere a protezione della parte anteriore del tronco, realizzato in acciaio lucido. Dimensioni 49 X 40 cm.
251,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
I3871_90g_so.jpg
Coppia di calze in maglia di ferro, Protezioni per le gambe indossate da guerrieri a cavallo, dotati di cinghie in cuoio per essere indossate.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
ar_araldic5.jpg
Scudo decorativo rotondo in legno con raccordi in acciaio.
78,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 99,00 €
Tipo di prodotto
Scudo
leftright

News Elmi Medievali

Elmo Templare
Grande elmo chiamato anche Elmo Templare, Elmo Battle Ready a protezione della testa dei cavalieri durante le crociate nel XII° secolo. Questi elmi venivano...
209,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Modello
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
L'elmo del drago antico norreno corrisponde a un elmo nasale, con una campana dell'elmo a forma di semiguscio, la caratteristica protezione del naso e lembi...
212,00 €
Modificatore prezzo variante:
e423_b.jpg
Questa replica del monaco italiano è forgiata a mano in acciaio spesso 1,6 mm. L'originale è datato 1460. Questi elmetti non erano molto comuni solo in Italia,...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
902_2-80_LRG_so.jpg
Elmo da cavallo del XVI Secolo impreziosito da incisioni, le feritoie per gli occhi sono ricavate sulla parte frontale della calotta, la piccola visiera copre...
706,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 998,00 €
921-80_LRG_so.jpg
Elmo morione tondo con cresta XVI Secolo, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a...
215,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 279,00 €
002_5-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura da cavallo per corazza usato nel medioevo, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia a gabbia.
299,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
945_2-80_LRG_so.jpg
Elmo cosiddetto Pentolare, fu il tipico elmo usato dai cavalieri crociati e templari in special modo per tutta la durata delle Crociate.
440,00 €
Modificatore prezzo variante:
002_7-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura alla Tedesca Sec. XVI, elmo da cavallo in uso nei primi decenni del XVI secolo come protezione del capo nelle armature.
315,00 €
Modificatore prezzo variante:
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
e423_b.jpg
Solida ricostruzione di un elmo da bollitore medievale. Questo tipo di elmetto fu utilizzato durante il XIV e il XV secolo.
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo Vichingo
L'elmo di Gjermundbu è stato scoperto nel 1943 durante gli scavi di un tumulo di buriel vichingo, è stato ricostruito sapientemente ed è oggi esposto nel Museo...
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
Elmo da Cavaliere - Elmo per Armature
Elmo per armatura da cavallo per corazza Secolo XVI, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia intera con rosetta di aerazione.
260,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 320,00 €
900_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo da cavallo XVI Secolo, caratterizzato dalla grande visiera a becco che copre interamente il viso lasciando scoperte solo le fessure per gli...
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 598,00 €
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Ispirato alla forma di un tipico elmo nasale russo, questo elmo presenta una campana appuntita a forma di cono con una finitura bronzata e azzurrata.
199,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 213,00 €
Elmo Crociato Templare
Grande elmo templare con croce in ottone e con visiera pieghevole, in acciaio da 1,6 mm, lucidato
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 120,00 €
32-01_LRG_0_so.jpg
Sostegno per elmo, interamente in legno lavorato a mano, verniciato con mordente scuro, adatto ad esporre qualsiasi elmo.
17,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Base
elmo_knigth.jpg
Elmo templare, tra le prime versioni realizzate di armatura a protezione completa della testa tra la fine del dodicesimo secolo. Pienamente indossabile.
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 160,00 €
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
002_H31-03_LRG_so.jpg
Elmo con visiera, Secolo XIII sagomato a protezione del volto che scende sino alla bocca, con fessure oculari e fori, interamente realizzato in ferro lavorato...
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 150,00 €
Elmo Borgognotta - Elmo Chiuso da armatura
Elmo Borgognotta, elmetto Borgognotta acciaio 1.2 mm. Elmo chiuso da armatura del Secolo XVI. Composto da tre pezzi, un elmo e due barbozze.
124,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 149,00 €
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
e241_b.jpg
L'elmo nasale a forma di cono che offriamo qui è realizzato in acciaio da 1,2 mm e rifinito con una patina scura anticata.
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 176,00 €

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.