Il Druido e il mondo vegetale

Il legame che c’è tra lo sciamano druido e il vegetale è così evidente che, spesso, nelle iconografie si vede il druido e l’albero quasi fusi insieme. L’albero del mondo sciamanico è il frassino: senza nodi, alto, forte, senza chiusure; oppure la quercia: salda e poderosa, secolare quasi come la sequoia, e, ancora, la betulla, albero che resiste al freddo più di ogni altro che si trova a nord.

 

E, nel famoso poema del Cad Godden, trasforma, per salvarli da morte sicura, il mitico druido Gwyddoyon, tutti i bretoni di coraggio e di orgoglio in alberi di betulla; poi, si trasforma in betulla lui stesso. Gwyddoyon è uno sciamano: un mago ispirato da Odin, capace di metamorfosi e di risvegliare animali ed esseri umani, sempre per risvegliare loro l’identità eroica. Muta, poi, in gufo Blodewedd, quando questo da prova di codardia. Restituisce a Lleu Llaw che era diventato un’aquila la sua forma umana. Ma questo mago divino riusciva a trasmettere, incorporando lo spirito dell’animale, ossia la parte più nobile, molte trasformazioni che si compiono sul piano psichico e non nel piano materiale.

Quasi tutti i sacerdoti druidi cercavano e praticavano l’estasi, ma questa terminava dopo un certo "calore fiammeggiante", come si è visto la ruota di fuoco di Chu Chulainna. Anche altri hanno trasmesso che l’elemento fuoco è grande quanto l’elemento acqua, tanto che molti accreditati li hanno chiamati "signori del fuoco".

È molto probabile, visto la conoscenza profonda, quasi mistica, con le piante, che i sacerdoti druidici facessero uso di sostanze stupefacenti per procurarsi "il riscaldamento psichico, il fuoco dal profondo" (come lo chiamerebbe Carlos Castaneda). Il fuoco di certe erbe, la combustione di alcune piante procurano virtù e accrescono la potenza. In questo modo l’estasi mistica procura una "morte temporanea", per chi è un autentico sciamano. Secondo Mircea Eliade, che nel suo trattato: "Le Chamanisme", ci dice che presso i celti la canapa era molto diffusa per la fabbricazione di stoffe. Ma ancora di più era diffusa la tecnica di annientare il male, confezionando feticci rappresentativi, in vimini e canapa, che davano alle fiamme. Il Mircea scrive che Cesare aveva segnalato questo: gli effetti "riscaldanti" della canapa, che era assai conosciuta e utilizzata nelle sedute di iniziazione o di "veggenza".

Oltre a questo, sappiamo con sicurezza che i celti erano degli amatori e bevitori d’alcool, e le bevande fermentate che provocano ebbrezza sono ancora oggi diffuse in tutto il nord Europa. L’idromiele era la bevanda iniziatica per eccellenza. Una festa religiosa, un solstizio, veniva sempre preceduta con bevute. Questo, d’altro canto, si ritrova in numerose usanze ancora oggi.

Lo sciamano druido doveva, come Odino-Wotan trovare il furor Divino, i druidi erano organizzati in questo e, visto che altre fonti di sciamanesimo parlano, più o meno, di "iniziazione" con le erbe, non si può mettere in dubbio che il sacerdote celtico fosse uno sciamano perché è proprio con la caratterizzazione dell’estasi indotta, che tutti gli sciamani induisti, pellerossa, jacqui, ecc, ritrovano la via del sognare e dell’agire.

Certamente, non tutti potevano essere sacerdoti druidi. Per questo l’iniziazione ritualistica che riguardava la scelta futura o di un re o di un druido, il vecchio sacerdote "iniziava" il nuovo sacerdote dopo aver esaminato quelli più accreditati. Cito un rito preso dal libro di J. Markale La Tradition Celtique: "…dopo aver masticato carne di maiale e sorbito altre bevande che "riscaldavano" onde procurare la rottura dei due mondi, si addormenta e si mette a sognare, protetto dal druido e dai suoi assistenti che lo circondano", questa è conforme a quasi tutte le forme di sciamanismo, ma J. Markale continua nel suo trattato: "…nel corso del quale lo sciamano compirà il suo viaggio nell’Altro Mondo. Non si tratta di una coincidenza ma di una nuova identità…"

Ma ci viene da pensare al druido, l’uomo che, legato al mondo vegetale, officia al centro della foresta, l’occhio del bosco, la radura sacra, la sua potente identità animica. E, quando il druido muore, il suo albero secca e muore con lui. Questo, ancora di più rafforza il legame del druido al mondo vegetale, ai boschi, alla natura in generale. Ma c’è ancora molto da sapere sul sciamanismo druidico, soprattutto ci vuole grande intelligenza per trasformare l’eroe sciamano in sacerdote druidico. Inoltre i racconti celtici, che sono ricchi di "sogni", dedicano molto spazio al sogno ad occhi aperti, probabilmente rifiuterebbero la distinzione di Aristotele, tra reale e immaginario. Per i druidi non c’era né verosimile né inverosimile, poiché tutto è possibile per gli sciamani druidi.

Tratto da "L'Altra Scienza" N.44 - Libreria Editoriale Sibilla (Reg. tribunale di Genova N. 36/92 Registro Stampa 2235/92).

News Armature Medievali

1023093500.jpg
Pettorale indossabile e pronto per la battaglia con piastra posteriore in acciaio di 1,6 mm di spessore.
106,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
3867b_b.jpg
Cotta di maglia usbergo, non rivettata, ID 8 mm, zincata
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
3867b_b.jpg
camaglio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato...
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
ar_araldic5.jpg
Scudo rotondo adatto alla battaglia , in legno , con robusti accessori in acciaio.
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 210,00 €
Tipo di prodotto
Scudo
942-80_LRG_so.jpg
Manopole a clessidra milanesi, Acciaio, ottone e pelle da circa 1,6 mm. Nel tardo Medioevo e all'inizio dell'età moderna, le manopole erano una parte...
190,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Manopola
ar_araldic5.jpg
Scudo decorativo rotondo in legno con raccordi in acciaio.
78,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 99,00 €
Tipo di prodotto
Scudo
003_c3-03g_so.jpg
Corazza Medievale con Falda anteriore alla quale sono affibbiati i fiancali sagomati e simmetrici.
520,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Circonferenza fianchi (misurata nel punto più largo)

Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Taglia
cotta_9mm_1223_b_0.jpg
Questa cotta medievale è stata realizzata con anelli in acciaio al carbonio di alta qualità elettrozincati. Gli anelli della cotta sono stati intrecciati a...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
armature_medievali_cavalieri.gif
Armatura medievale da Cavaliere, composta elmo Barbuta Veneziana del XIV Secolo a coppo alto, con apertura facciale a Y, armatura medievale realizzata...
2095,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
cotta_p_281_0.jpg
Cotta di maglia manica corta, Usbergo, intreccio di anelli di acciaio al carbonio ziancato che formano una specie di tessuto metallicoDisponibile nella...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
1023093500.jpg
La parte superiore dell'armatura toracica e dorsale (corazza) è fissata nella parte anteriore e posteriore con tre fibbie in ottone autentico e cinghie nella...
420,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 490,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
guanti_ferro.jpg
Coppia di guanti in cuoio marrone scuro rivestiti nella parte esterna in maglia di anelli di ferro a protezione delle mani. Indossabili e funzionali. Anelli...
89,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Guanti in maglia
0501011250_2.jpg
Questo gambeson di Ulfberth è composto da quattro strati di tessuto: uno strato esterno di tela di cotone, due strati di imbottitura di lana e uno strato...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
0501011250_2.jpg
Camaglio in maglia, intreccio di anelli in acciaio zincati spessore 9mm, protezione completa della testa, che lascia libera la parte del viso e scende su parte...
38,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
1023093500.jpg
Ricostruzione completamente pronta per la battaglia del pettorale della famosa armatura di Churburg tardomedievale.È datato intorno al 1360 d.C. ed è composto...
274,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 300,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
0501011250_2.jpg
Questa replica di una cotta di maglia medievale è realizzata a mano con anelli in acciaio al carbonio azzurrati e non rivettati nella trama "4 in 1".
39,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
931_80_lrg.jpg
Corazza da Cavaliere a protezione della parte anteriore del tronco, realizzato in acciaio lucido. Dimensioni 49 X 40 cm.
251,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
braccia_armatura.jpg
Avambraccio in acciaio, Cannone avambraccio , tipico di armatura all'italiana del XV secolo.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza del polso

Altezza Totale (cm):

Circonferenza bicipite (misurata bicipite contratto )

camaglio_grande_2.jpg
Camaglio RRR , taglio quadrato, ID 8 mm, non trattato. Questo camaglio copre completamente la spalla ed è dotato dell'autentica sezione di storia quadrata.
104,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
leftright

News Elmi Medievali

Elmo Templare
Grande elmo chiamato anche Elmo Templare, Elmo Battle Ready a protezione della testa dei cavalieri durante le crociate nel XII° secolo. Questi elmi venivano...
209,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Modello
921-80_LRG_so.jpg
Elmo morione tondo con cresta XVI Secolo, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a...
215,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 279,00 €
Elmo da Cavaliere - Elmo per Armature
Elmo per armatura da cavallo per corazza Secolo XVI, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia intera con rosetta di aerazione.
260,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 320,00 €
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
002_H31-03_LRG_so.jpg
Elmo con visiera, Secolo XIII sagomato a protezione del volto che scende sino alla bocca, con fessure oculari e fori, interamente realizzato in ferro lavorato...
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 150,00 €
e257_b.jpg
Cappello D'Arme con maschera facciale corazzata a protezione del viso nei combattimenti pesanti. Elmo diffuso tra le forze di fanteria tra il secolo X e XIV e...
210,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cappello D`Arme
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Ispirato alla forma di un tipico elmo nasale russo, questo elmo presenta una campana appuntita a forma di cono con una finitura bronzata e azzurrata.
199,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 213,00 €
Elmo Vichingo
L'elmo di Gjermundbu è stato scoperto nel 1943 durante gli scavi di un tumulo di buriel vichingo, è stato ricostruito sapientemente ed è oggi esposto nel Museo...
188,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
924-80_LRG_so.jpg
Elmo Morione tondo con cresta, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a barchetta.
220,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 284,00 €
900_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo da cavallo XVI Secolo, caratterizzato dalla grande visiera a becco che copre interamente il viso lasciando scoperte solo le fessure per gli...
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 598,00 €
Elmo Borgognotta - Elmo Chiuso da armatura
Elmo Borgognotta, elmetto Borgognotta acciaio 1.2 mm. Elmo chiuso da armatura del Secolo XVI. Composto da tre pezzi, un elmo e due barbozze.
124,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 149,00 €
32-01_LRG_0_so.jpg
Sostegno per elmo, interamente in legno lavorato a mano, verniciato con mordente scuro, adatto ad esporre qualsiasi elmo.
17,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Base
Elmo Crociato Templare
I grandi elmi che si assottigliano fino a un punto in corrispondenza della campana dell'elmo erano anche chiamati elmi Pan di Zucchero nel Medioevo a causa...
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 129,00 €
905_2-80_LRG_so.jpg
Grande Elmo templare da parata indossabile, provvisto di piume di struzzo colorate e di sostegno da tavolo in acciaio.
485,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 750,00 €
Elmo Crociato Templare
Grande elmo templare con croce in ottone e con visiera pieghevole, in acciaio da 1,6 mm, lucidato
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 120,00 €
Elmo Vichingo
Bellissimo elmo spettrale in stile altomedievale, come è stato indossato da anglosassoni e vichinghi. È caratterizzato da raccordi in ottone ed è completato...
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
e423_b.jpg
Questa replica del monaco italiano è forgiata a mano in acciaio spesso 1,6 mm. L'originale è datato 1460. Questi elmetti non erano molto comuni solo in Italia,...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
L'elmo del drago antico norreno corrisponde a un elmo nasale, con una campana dell'elmo a forma di semiguscio, la caratteristica protezione del naso e lembi...
212,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Questo Vendelhelm bellissimo e molto dettagliato è una replica di un ritrovamento originale dalla tomba della nave a Valsgärde (Bootsgrab 8), una fattoria...
568,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 700,00 €

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.