LE APPARIZIONI - Ritratto di Medium (II)

Sulla base delle mie esperienze personali devo aprire una parentesi sul cosiddetto "fantasma". La parola deriva dal greco "phainesthai", ossia apparire. Quindi, in senso pratico e generico significa apparizione. Da sempre, è stata definita incorporea di sembianze umane, ma anche di animali e cose che si presentano all’improvviso e allo stesso modo scompaiono.

Il fenomeno è antico come l’uomo, ma, sia in chiave antica che in quella moderna, non è un fenomeno medianico né spiritico, ma di apparizione che un’entità compie per rivelare un qualcosa, chi vede non è né sensitivo né "mezzo".

Bene lo descrive Shakespere, nella tragedia di Amleto, nelle apparizioni che Amleto ha del padre per avere giustizia umana. Nessuna cultura, né antica né moderna, nega o afferma l’esistenza di queste apparizioni. Le apparizioni di fantasmi si distinguono in oggettive e soggettive. Le prime non hanno nessun riscontro reale poiché il soggetto vede o crede di vedere, sotto forma di un’immagine mentale che si forma in lui. Alcuni psicologi la collocano sotto forma di "sogno", probabilmente secondo gli stessi processi che, nel secolo scorso, venivano classificati in "allucinazioni". Questo fenomeno patologico è dovuto a stati deliranti o a droghe. L’unica allucinazione di carattere non patologico è considerato il "sogno".

Mentre, nelle apparizioni soggettive, si deve intendere e denominarle eidetiche ossia immagini mentali, ciò che tutti hanno normalmente, ma assumono, in particolare nei bambini, una tale vivezza da dare l’impressione di vederli effettivamente. Questo, avviene anche nelle apparizioni mistiche, immaginate e vissute da racconti, leggende, anche se, in rari casi, è difficile stabilire se si tratta di immagini oggettive o soggettive.

Di solito il "mezzo" (o medium) ha percezioni di entità attraverso il tatto, il profumo o la sensitività (in parole povere, ne sente la presenza più che vederle).

Parlerò della figura del medium in base alla mia evoluzione, che iniziò dopo la morte di mio padre. Ma si era rivelata tale già nella primissima infanzia.

Mi ricordo che, in tempo di guerra, abitavo al secondo piano di uno stabile, ero molto piccola sapevo appena camminare. Vicino alla finestra con il poggiolo dove andavo di solito a giocare, abitavano due sorelle molto anziane che, attraverso il balcone, mi passavano sempre cose buone, come fette di torta e dolcetti. Mi è stato raccontato che, una decina di minuti prima che suonasse l’allarme aereo e ci si dovesse incamminare verso le gallerie, per proteggerci dai bombardamenti, io cantavo una canzoncina inventata lì per lì e, a detta di tutti, non sapevo ancora parlare, la canzone diceva così: "La campanetta con gli apparecchi…" e la cantavo finché le due sorelle non venivano alla finestra. Essendo sorde, credevano che io avessi sentito la sirena che dava l’allarme, così potevano correre al riparo. Quando tornavano avevano sempre qualcosa di buono per me. Questo fu il primo caso di preveggenza medianica che ebbi. Come detto, questo fatto mi è stato rivelato molti anni dopo, poiché non avevo neppure due anni. Non mi ricordo altri fatti della mia primissima infanzia e forse molti che leggeranno faranno fatica a ricordarsi la loro infanzia, ma leggendo queste righe qualcosa le tornerà alla memoria e potranno fare, anche loro, il proprio "ritratto di medium".

Talora la medianità può rivelarsi in seguito ad un trauma fisico. In questo caso, sono molto lucida nel narrare ciò che mi è accaduto quando avevo diciannove anni. Ma, anche in questo caso la medianità fece un lungo giro di anni e vicissitudini e solo a trentatré anni ebbi piena coscienza di questa evoluzione animica, come si suol dire "nacqui una seconda volta."

A diciannove anni, la vita di una ragazza sembra eterna. Non ci si pone il problema della morte e pare non debba toccarci mai. Così un pomeriggio in piena estate, era il dodici luglio, deviai il progetto iniziale del mio destino, che era quello di andare al mare con il ragazzo con cui ero fidanzata "da sempre"; deviai per portare a mia madre il passeggino per mio nipotino che era in villeggiatura nell’entroterra ligure. L’automobile era una delle prime cinquecento Fiat, di colore blu. Così, dopo aver caricato l’auto, ci dirigemmo verso la campagna. Mi ricordo che in auto cantavo, e questo, diciamo "vizio" di cantare in auto, quando mi sento felice, non l’ho ancora perso. Ad un tratto, un autobus di linea, nel prendere la curva, uscì di strada e ci venne addosso proprio nel muro di cinta di un cimitero. Su di me scese il "nulla". E stetti nel nulla per due settimane. Poi, la vita mi riprese per mano. Cosa accadde in quel nulla?

Questo è quello che raccontai, alla polizia, quando rientrai dal coma profondo in cui ero caduta per trauma cranico.

"…siccome i soccorritori videro che ero ancora viva, anche se priva di sensi (mentre Giorgio che era al volante dell’auto era morto, il volante gli aveva sfondato la cassa toracica), lavorarono su di me, si diedero un gran da fare per farmi riprendere conoscenza. Mi tirarono fuori dall’auto ed essendo in piena campagna, non essendoci case in vicinanza, per potermi bagnare il viso con acqua fresca per farmi rinvenire, l’unico posto vicino era proprio il camposanto. Mi straiarono su una tomba e mi gettarono sul viso dell’acqua fresca. Aprii gli occhi e vidi su di me una figura che direi angelica. Aveva le braccia stese verso di me. Era alta, pallida. Mi sembrava di quelle statue di marmo che si vedono sulle tombe dei defunti. Al contatto con l’acqua apri gli occhi e la vidi indietreggiare. Svenni nuovamente - e mi gettarono altra acqua fredda, - perché reagissi nell’attesa dell’autoambulanza che sentii giungere a sirene spiegate. Rividi ancora l’angelo di prima, che da sempre credetti fosse una guarnizione di una tomba, che nuovamente si ritraeva. Questa versione è ciò che ho narrato. Era pura fantasia razionale. Ma l’angelo è la sola e vera realtà di ciò che mi è accaduto. Non sapevo dare spiegazioni razionali poiché, in realtà, non mi portarono al cimitero. I fatti andarono diversamente. Ci soccorsero subito e ci portarono al più vicino Ospedale. Per Giorgio non ci fu più nulla da fare. In quanto a me mi portarono in rianimazione e ciò che io credetti "acqua fredda", per farmi rinvenire, furono fibrillazioni. Il cuore si fermò due volte e, per due volte, mi stette vicino, sapendo che la mia vita sarebbe cambiata. Non so come spiegare questo evento. So solo una verità, che questo trauma mi avrebbe condotto ad una più completa medianità."

Racconto questo per permettervi di rendere più completo, visto che l’ho vissuto, anche il vostro ritratto di medium. Così come una grande medium di questo secolo, Eusapia Paladino, cadde da bambina fratturandosi il cranio o del medium Ossowiechi, che divenne medium in seguito ad un grande spavento; certo è, che non si può dire, né negare, che un trauma fisico o psichico dia la medianità. Ma posso affermare che tale trauma può fare insorgere delle facoltà, se queste sono latenti, come non farle insorgere per nulla.

Sibilla

(tratto dal N. 44 - anno: 2000, giornale periodico "L'Altra Scienza" Libreria Editoriale Sibilla (reg. al tribunale di Genova N. 36/92 Registro Stampa 2235/92).

News Armature Medievali

0501011250_2.jpg
Questa replica di una cotta di maglia medievale è realizzata a mano con anelli in acciaio al carbonio azzurrati e non rivettati nella trama "4 in 1".
39,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 48,00 €
Tipo di prodotto
Camaglio
3867b_b.jpg
camaglio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato...
168,00 €
Modificatore prezzo variante:
breastplate_1-600x840.jpg
Corazza a piastre gotica, corazza per petto e schiena, acciaio da 1,2 mm.Questa replica elaborata e meravigliosamente dettagliata di una corazza tardo...
229,00 €
Modificatore prezzo variante:
942-80_LRG_so.jpg
Manopole a clessidra milanesi, Acciaio, ottone e pelle da circa 1,6 mm. Nel tardo Medioevo e all'inizio dell'età moderna, le manopole erano una parte...
190,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Manopola
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
003_c3-03g_so.jpg
Corazza Medievale con Falda anteriore alla quale sono affibbiati i fiancali sagomati e simmetrici.
520,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Circonferenza fianchi (misurata nel punto più largo)

Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Taglia
1023093500.jpg
Replica indossabile di un'armatura medievale in lamiera d'acciaio. Include due cinturini incrociati nella parte posteriore, regolabili nelle dimensioni tramite...
84,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
1023093500.jpg
Replica indossabile di un'armatura medievale in lamiera d'acciaio.
160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 189,00 €
I3871_90g_so.jpg
Coppia di calze in maglia di ferro, Protezioni per le gambe indossate da guerrieri a cavallo, dotati di cinghie in cuoio per essere indossate.
120,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
cotta_p_281_0.jpg
Cotta di maglia manica corta, Usbergo, intreccio di anelli di acciaio al carbonio ziancato che formano una specie di tessuto metallicoDisponibile nella...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
armatura_templa_nera_1.jpg
Armatura Template Medievale, da modelli del quindicesimo secolo, riprende la simbologia dei cavalieri Templari, simboli che sono evidenti nell'elmo cilindrico...
2280,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
3867b_b.jpg
Cotta in maglia di ferro brunita. Usbergo, maglia di ferro.
146,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
ZCN00159_2_so.jpg
Armatura medievale della seconda metà del XV secolo, realizzata in Lombardia, all'epoca uno dei centri più importanti in Europa nella produzione di armature.
2290,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
armatura_templare_2a_11.jpg
Armatura Template riprende la simbologia dei cavalieri Templari da modelli del quindicesimo secolo, dall'elmo con croce patente. Armatura Templare realizzata...
2160,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
0501011250_2.jpg
Questo gambeson di Ulfberth è composto da quattro strati di tessuto: uno strato esterno di tela di cotone, due strati di imbottitura di lana e uno strato...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Taglia
1023093500.jpg
La parte superiore dell'armatura toracica e dorsale (corazza) è fissata nella parte anteriore e posteriore con tre fibbie in ottone autentico e cinghie nella...
420,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 490,00 €
Tipo di prodotto
Corazza
931_80_lrg.jpg
Corazza da Cavaliere a protezione della parte anteriore del tronco, realizzato in acciaio lucido. Dimensioni 49 X 40 cm.
251,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
1023093500.jpg
Pettorale indossabile e pronto per la battaglia con piastra posteriore in acciaio di 1,6 mm di spessore.
106,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Corazza
armature_medievali_cavalieri.gif
Armatura medievale da Cavaliere, composta elmo Barbuta Veneziana del XIV Secolo a coppo alto, con apertura facciale a Y, armatura medievale realizzata...
2095,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Armatura
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Altezza Totale (cm):

Peso della persona (Kg):

Circonferenza torace:

misura a livello del petto
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
cotta_9mm_1223_b_0.jpg
Questa cotta medievale è stata realizzata con anelli in acciaio al carbonio di alta qualità elettrozincati. Gli anelli della cotta sono stati intrecciati a...
139,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cotta di maglia
Taglia
leftright

News Elmi Medievali

905_2-80_LRG_so.jpg
Grande Elmo templare da parata indossabile, provvisto di piume di struzzo colorate e di sostegno da tavolo in acciaio.
485,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 750,00 €
002_H31-03_LRG_so.jpg
Elmo con visiera, Secolo XIII sagomato a protezione del volto che scende sino alla bocca, con fessure oculari e fori, interamente realizzato in ferro lavorato...
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 150,00 €
002_5-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura da cavallo per corazza usato nel medioevo, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia a gabbia.
299,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
Ispirato alla forma di un tipico elmo nasale russo, questo elmo presenta una campana appuntita a forma di cono con una finitura bronzata e azzurrata.
199,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 213,00 €
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio imbottito, cuffia normalmente indossato sotto l'elmo e/o la cotta di maglia per il comfort del guerriero.
19,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Camaglio
e257_b.jpg
Cappello D'Arme con maschera facciale corazzata a protezione del viso nei combattimenti pesanti. Elmo diffuso tra le forze di fanteria tra il secolo X e XIV e...
210,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Cappello D`Arme
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Elmo Crociato Templare
I grandi elmi che si assottigliano fino a un punto in corrispondenza della campana dell'elmo erano anche chiamati elmi Pan di Zucchero nel Medioevo a causa...
96,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 129,00 €
002_7-03_LRG_so.jpg
Elmo da cavaliere per armatura alla Tedesca Sec. XVI, elmo da cavallo in uso nei primi decenni del XVI secolo come protezione del capo nelle armature.
315,00 €
Modificatore prezzo variante:
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
901_2-80_LRG_so.jpg
Elmo spagnolo del XVI Secolo, periodo di massimo splendore del reame iberico che si riflette nella conseguente manifattura di armi ed armature.
407,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 710,00 €
e241_b.jpg
L'elmo nasale a forma di cono che offriamo qui è realizzato in acciaio da 1,2 mm e rifinito con una patina scura anticata.
140,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 176,00 €
Elmo Templare
Grande elmo chiamato anche Elmo Templare, Elmo Battle Ready a protezione della testa dei cavalieri durante le crociate nel XII° secolo. Questi elmi venivano...
209,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Crociato
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
Modello
1716901700.jpg
Elmetto Morione Tedesco riproduzione da originale della seconda metà del 16 ° secolo.
68,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 89,00 €
comb_morion.jpg
Elmo Morione tedesco, acciaio da 1,2 mm
70,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo Morion
camaglio_grande_2.jpg
Cappuccio molto robusto e spesso imbottito.
18,00 €
Modificatore prezzo variante:
e423_b.jpg
Questa replica del monaco italiano è forgiata a mano in acciaio spesso 1,6 mm. L'originale è datato 1460. Questi elmetti non erano molto comuni solo in Italia,...
98,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo Vichingo
Bellissimo elmo spettrale in stile altomedievale, come è stato indossato da anglosassoni e vichinghi. È caratterizzato da raccordi in ottone ed è completato...
129,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo da Cavaliere - Elmo da Armatura
Elmo da Cavaliere, Elmo da Armatura con visiera ribaltabile, indossato dagli uomini di solito in abbinamento a un armatura completa.
329,00 €
Modificatore prezzo variante:
Tipo di prodotto
Elmo da Cavaliere
Scelta della lucidatura per l`acciaio Tooltip
( Lucido / Brunito )
Circonferenza testa
(la misura appena sopra le orecchie, centro fronte) misura va presa compreso il cappuccio imbottito (se utilizzato)
Scelta dello Spessore
Prezzo differente
924-80_LRG_so.jpg
Elmo Morione tondo con cresta, armatura del cranio derivata dal capacete, a profilo tondo, munito di cresta a segmento di cerchio con tesa a barchetta.
220,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 284,00 €
Elmo Vichingo Combattimento - Gjermundbu
L'elmo del drago antico norreno corrisponde a un elmo nasale, con una campana dell'elmo a forma di semiguscio, la caratteristica protezione del naso e lembi...
212,00 €
Modificatore prezzo variante:
Elmo da Cavaliere - Elmo per Armature
Elmo per armatura da cavallo per corazza Secolo XVI, dotato di un frontale a tesa e di una ventaglia intera con rosetta di aerazione.
260,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo base con IVA: 320,00 €

News Blog

Catalogo

Assistenza Clienti

010 2723 934

347.76.24.107

 Email - contatto

 

italiano english

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.